Viaggi Lenti
Puglia: piccola guida per giovani famiglie
Eccoci. Sono tornata! Finalmente torno a scrivere due righe dopo uno degli eventi più belli che mai abbiamo segnato la mia vita: la gravidanza. Sono diventata mamma e le mie esigenze sono cambiate. Una tra tutte quella relativa ai viaggi. Quest'anno con il piccolo...
Elaizatour e le bellezze della toscana
Oggi parliamo d'arte. Iniziamo la settimana con un'intervista ad una fiorentina D.O.C che ha fatto della sua passione per l'arte un lavoro ed ha iniziato a mostrare questo lavoro sui social. Benvenuta in Wonderland a Elizatour. Chi è Elaizatour? "Mi presento: sono...
Taranto e la sua Serenata di Pietro
Oggi torniamo sul tema viaggi lenti e sono lieta di dedicare l'articolo del mese di questa rubrica ad una città che amo da sempre per molti motivi. Oggi vi parlo di Taranto e della Puglia e lo faccio tramite la testimonianza della simpaticissima Federica del B&B...
Casepoggio: la Liguria che non ti aspetti
Ed eccoci all'appuntamento mensile con gli host di Slow In Italy. Aspettando con ansia di poter tornare a fare un bel giro in qualche meta turistica della nostra amata Italia, oggi vi parlo di Casepoggio. Un B&B in Liguria diverso da quelli che siete abituati a...
Indarsena B&B: Slow in Italy all’Elba
L'Isola d'Elba è uno dei miei posti preferiti in assoluto. Ci andavo spesso da bambina e ci sono tornata qualche anno fa a festeggiare il mio 3 anniversario di matrimonio. Grazie a Slow in Italy e ad Alessandra di Pietra d'Acqua ho scoperto che c'è una realtà adatta a...
Due passi al Parco: Il Villon Puccini di Pistoia
Oggi vi racconto della mia città: Pistoia. Vi avevo già raccontato qualche storia curiosa la scorsa estate, oggi vi parlo di un percorso a piedi che rientra a pieno nei viaggi lenti. Storia del Villone Senza soffermarmi troppo sulla storia della storica famiglia...
Pietra d’Acqua: storia di un B&B
Finalmente riesco a scrivere un articolo dedicato ai viaggi lenti. Questa volta si tratta di una visita che non ho ancora compiuto, ma che spero di poter fare presto ad anno nuovo. Oggi vi racconto la storia di Pietra d'Acqua, la cui titolare è stata anche ospite del...
Dimagrire sulla Via degli Dei si può? 3 Falsi miti
Oggi sfatiamo insieme 3 falsi miti dedicati al cammino. Primo tra tutti che affrontare un cammino non fa dimagrire. Vediamo perché.
C’è discesa e discesa. Capitolo terzo
Torna oggi la Via degli Dei per principianti con un terzo capitolo dedicato al percorso in discesa. Si signori è bene sfatare il mito una volta per tutte: la discesa non è un percorso facile, anzi. C'è discesa e discesa So che molti di voi penseranno che sto per dire...
Qualcuno che amate, portatelo con voi. Capitolo secondo
In molti partono da soli - nell'articolo della scorsa settimana li abbiamo definiti "cyborg". Altri preferiscono cimentarsi nell'esperienza di gruppo. Ciò che conta è non essere soli quando si cammina, per questo il mio consiglio di oggi è: quando partite per il...
Via degli Dei per principianti. Capitolo Primo
Racconto della mia personale via degli dei. Consigli e tips per chi non ha mai affrontato un cammino e vuole cimentarsi nell’impresa.
Weekend lento a Volterra
Weekend lento a Volterra, storie e curiosità del paese medioevale toscano