Lettori di Wonderland è con immenso piacere che oggi vi parlo di Valentina Veneziano, in arte e sui social come Valina. Se come me siete amanti del mondo della creatività, della cartoleria, dei colori e delle cose scrap e patch allora la conoscete già, altrimenti… continuate a leggere!
Come e quando nasce Valina?
“Ciao a tutti! Dunque, partirei col dire che Valina non ha una vera e propria data di nascita perché ha percorso varie fasi evolutive ^_^ fino ad arrivare a quello che è oggi. Se dovessi però considerare la nascita del brand Valina come riferimento colorato, creativo e di cartoleria ti direi circa 4 anni fa, al ritorno da un viaggio in California. Era febbraio 2018. Quel tour colorato della California, che avevo studiato e pianificato per mesi, e l’amore per alcune blogger americane mi hanno portato a credere che dovevo portare tutto quel colore anche in Italia. Ho sempre pensato che piano piano avrebbe funzionato e non ho mai mollato.”

Io seguo Valina proprio dal 2018. La seguo proprio da quel tour. Spulciando sul sito però con il tempo ho scoperto che il suo blog nasce nel 2014 (quindi ben 4 anni prima).
Mano mano Valentina è diventata un punto di riferimento per gli amanti del mondo della cartoleria e di Signorina Creatività, ovvero quella vena artistica che è in ognuno di noi e che aspetta solo di essere messa alla prova e di uscire allo scoperto.
Domanda numero 2: L’amore per la cartoleria, il tuo lato creativo, i colori…
… Soprattutto la tua Firenze con il suo “testone”. Insomma, come hai creato una community così forte sui social?
“Con lo studio e la spontaneità, con la trasparenza e uno storytelling magico che racconta molto di me ma anche degli altri. Una community fedele e forte non si crea in poco tempo, ci ho lavorato tantissimo giorno dopo giorno ascoltando le persone, mettendomi a volte anche nei loro panni pur mantenendo il mio punto di vista. Credo che la forza derivi dal fatto che ho sempre spiegato in maniera chiara quello che volevo fare con la creatività e quindi con il mio lavoro. Oggi, ad esempio, quando scelgo di fare un adv per un’azienda o un artigiano, la mia community ne è felice e segue con attenzione tutto il processo creativo che porta alla realizzazione della fotografia finale. La mia community ama i colori e Signorina Creatività e per questo andiamo molto d’accordo.”

Valina risponde sempre. Anzi, posso dire che ha anche la risposta pronta per tutto ciò che riguarda le cose creative. Non solo. Da anche ottimi consigli su cosa acquistare secondo lei per questo o quest’altro progetto creativo. Insomma, una garanzia se avete bisogno di un’esperta di cancelleria e affini.
Parliamo di “crea con Valina”
Crea con Valina è solo uno dei progetti creativi di Valentina. Quello che mi interessa sapere è da dove nascono le idee di questi momenti di creatività. Soprattutto: quanto è importante il progetto cartaceo?

“I #creaconvalina nascono a volte in maniera immediata, come quando accendi la luce in casa. Altre volte mi aiuta tanto il prodotto che scelgo di pubblicizzare o il luogo colorato in cui vado a scattare. La carta nei nostri progetti è fondamentale, è un elemento a cui sono particolarmente legata e che ha aiutato tante immagini creative a prendere forma. Però dietro a ogni foto c’è sempre tanta ricerca e studio. Amiamo metterci sempre alla prova e ogni lavoro non è quasi mai uguale a un altro.”
Parliamo di collaborazioni con Valina…
Quale diresti essere quella che ti ha dato sinora più soddisfazione? Ma soprattutto: ce ne sono di nuove all’orizzonte?
progetto creativo fotografia design fotografia creativa fotografia a Firenze
“Praticamente tutte. Mi spiego meglio: scelgo sempre con cura ogni collaborazione e ne rifiuto tante. Tutti i lavori a cui dico sì è perché ne vado fiera e li adoro altrimenti non accetterei mai.”
“Sicuramente è stato divertente lavorare con Carioca che mi ha permesso di creare delle rubriche creative per ogni loro prodotto e poetico con Elinor Marianne per chi abbiamo creato 70 rose di carta, un progetto pazzesco e gratificante. Ce ne sono tante a cui sono legata, la più recente è quella per Aboca Edizioni, e poi BolognaFiere che tutti gli anni con Il Mondo Creativo mi fa sentire a casa.”
Ed ecco la NEWS!!!! “Adesso però il lavoro che mi ha stupita e resa felice di più in assoluto è la nascita del mio primo corso creativo online “Quaderno Creativo: il video corso per creare il tuo“, un progetto che mira a portare gioia, idee, organizzazione e creatività nelle persone attraverso le pagine di un quaderno.”
Last, but not least: le tue Wonderland Women
Come sempre alla fine della mia chiacchierata con le mie Wonderland Women, chiedo: chi mi segnaleresti nel mondo delle donne forti e indipendenti? Quali sono le storie che secondo Valina vale la pena di raccontare?
“O beh, non posso non citarti le mie tre guru creative: Amy Tangerine, Emily Coxhead ed Elizabeth Gilbert. Tutte e tre, in modi completamente diversi, mi hanno insegnato ad essere più positiva e a credere sempre nelle mie possibilità per smuovere i miei sogni.”
Commenti recenti