Finalmente vi parlo di due ragazze che per me da anni sono un punto di riferimento e un esempio. Era il 2015 quando ho conosciuto (anche se solo telefonicamente) Anna e Rosaria Martello – in arte Les Marteau.

Preambolo…

Lavoravo per l’associazione fotografica Le Look Photography & Fashion Concept di Leonardo Bugiani ed ero alla mia prima esperienza come blogger. Leonardo mi propose di intervistare due donne, due creative 2.0, che si erano trasferite a New York e avevano creato un marchio di successo. Oggi ve le racconto qui su Wonderland.

Chi sono Anna e Rosaria e come nasce Les Marteau (soprattutto come si è evoluto negli anni)?

“Anna e Rosaria sono due gemelle italiane, designer e consulenti di moda – 15 anni di esperienza nel fashion system, in aziende corporate con un grande desiderio di vivere in America e precisamente a New York.”

Semplice no? Il loro motto? “Se vuoi realizzare un sogno, credi in te stessa, cadi, rialzati, ricadi e rialzati, esci dalla comfort zone e mettiti in gioco, c’è un mondo che aspetta solo di conoscerti.”

les marteau anna e rosaria martello
Eccole qua le sorelle Martello, alias Les Marteau

Anna e Rosaria sono due tipe dinamiche, intelligenti, che sanno quello che vogliono e questo l’ho capito molto tempo fa quando le conobbi per la prima volta. Uno dei miei sogni – e non lo dico tanto per dire – è quello di andare a New York a conoscerle, a vedere quello che fanno e apprendere da loro la loro energia e il loro stile.

les marteau sorelle martello
Anna e Rosaria Martello nel loro ufficio a New York

“Les Marteau è la traduzione in francese del nostro cognome “Martello”. Les Marteau nasce da una passione comune per gli accessori, poi da brand di gioielli si evolve in piena pandemia nel marzo 2020 in studio creativo con sede legale a New York, specializzato in Branding, Design ed Eventi focus su sostenibilità.”

Les Marteau ha infatti un nuovo logo…

les marteau il nuovo logo
Il nuovo logo Les Marteau

Il nuovo logo simboleggia l’unione che fa la forza, un legame gemellare (vedi il logo mark A+R, le iniziali dei nostri nomi). E’ molto più personale del precedente perché vogliamo comunicare un messaggio di autenticità e aumentare la credibilità come si suol dire ci “mettiamo la faccia”.”

Progetti belli per il 2022

“Che facciamo? Ti facciamo un elenco? Iniziamo con Lacoste: realizzeremo un branding per i dipendenti, con un programma di ascolto e supporto per accrescere il senso di community all’interno dell’azienda. Al centro la tematica dell’inclusivity e dell’equilibrio perfetto tra mente, corpo e anima.”

Anna e Rosaria poi mi raccontano anche che stanno lavorando tanto su loro stesse, sul loro brand. “Vogliamo sviluppare a 360° la comunicazione di Les Marteau e lo faremo attraverso una campagna di Guerrilla marketing activation a Soho e nel West Village”.

les marteau nuovi progetti 2022
Nel 2022, tra le altre cose, le ragazze di Les Marteau collaboreranno con Lacoste

Figo, eh? Insieme, hanno lanciato anche il nuovo sito web Les Marteau e collaboreranno anche con il CFDA di New York ad una serie di incontri per sensibilizzare alla sostenibilità e alla tracciabilità dei materiali.

Le ragazze però non dimenticano mai il passato…

Per arrivare dove siete arrivate oggi vi siete davvero date da fare – io lo so bene perché sono una delle loro più grandi fan. Ditemi: quali sono le collaborazioni più interessanti che nel tempo vi hanno aiutato a crescere?

“Sicuramente quella con MIAO Museo di Torino. In secondo luogo non possiamo non ricordare quella con Fanny Aquart Genzolle Bigiù “Viaggio attraverso la ceramica” – un evento svoltosi a palazzo della guardia Vietri sul mare nel 2016.”

les marteau new york view
Anna e Rosaria oggi lavorano a progetti di branding e marketing per grandi aziende

Alcune le ricordo io con grande interesse. Ad esempio, il DecemberFest Les Marteu jewerly exhibition al “One Art Space” Tribeca Art Gallery: un evento davvero sparkling a cui avrei voluto partecipare (immaginatemi con gli occhi a cuoricino mentre scrivo queste cose).

“Abbiamo poi collaborato anche con il mercato arabo in una Co-Lab con Cool Hunter Italy per la creazione di una linea di gioielli studiata per gli emirati. Un progetto molto stimolante”.

Domanda di rito: Le vostre Wonderland Women

” Primo nome Magda Bellanova – Founder di “bellanovabeautylab”. Poi sicuramente Camilla Bottari – Founder di “evesdisclosure”. Infine, Irene Zarrilli – Founder di Odette e proprietaria di Boutiqué Nadine a Firenze (mecca di designers e stilisti)”.