Una super donna. Super toscana. Super interessante. Oggi per la rubrica Wonderland Women vi racconto la storia di Serena Magnanesi e del suo Lei non sa chi sono IO in onda il giovedì sera su Canale 50.

Lei non sa chi sono IO: un programma a cura di Serena Magnanesi

“Dopo tanti anni come conduttrice televisiva in RAI sono finalmente alla direzione di un programma tutto mio: Lei non sa chi sono IO è una mia produzione in cui ospito ai microfoni di Canale 50 persone dello spettacolo che si raccontano con una voce nuova e diversa. Sono fiera di questo progetto e sono grata ai produttori della tv toscana per avermi dato la possibilità di realizzarlo”.

Serena è una voce giovane e fresca della nostra televisione italiana. Nasce a Pistoia e si laurea in Giurisprudenza. Dopo anni alla RAI come conduttrice per programmi come Mezzogiorno italiano, oggi ha deciso di trasferirsi di nuovo nella nostra bella toscana e realizzare un progetto televisivo tutto suo.

serena magnanensi presentatrice tv rai
Dopo anni alla RAI, Serena Magnanesi ha scelto la sua toscana e sta realizzando un programma tutto suo. Un talk show dedicato alle “storie segrete” dei VIPS in onda su Canale 50

“Il programma sta avendo molto successo e devo dire che sono molto soddisfatta. Alla conduzione di Lei non sa chi sono IO insieme a me ho voluto Pierluigi Cioli, con cui ho già lavorato in passato a TVL – la mia casa, il mio primo posto…”

Proprio a TVL, nostra televisione locale che riscuote molto successo, nel 2015 ho avuto il piacere di intervistare Serena per l’associazione culturale LeLook Photography & Fashion Concept di Leonardo Bugiani (vi lascio il video infondo all’articolo). Fu un’intervista dedicata al suo lavoro in RAI e come conduttrice live. Oggi sono felice di poter raccontare questa sua nuova avventura.

Serena Magnanensi e la sua Toscana

Sono in pausa dalla RAI dal 2017. Ho deciso di prendermi del tempo perché la RAI è una grande mamma che ti avvolge e coinvolge. A Canale 50 ho trovato una seconda casa in cui mi è stata data la possibilità di realizzare la mia prima esperienza da autrice: mi hanno dato carta bianca e io ho creato un programma in cui mostrare l’altra faccia di coloro che fanno parte del mondo dello spettacolo.”

serena magnanensi presentatrice tv toscana
Serena Magnanesi muove i suoi primi passi a TVL, una TV regionale con sede a Pistoia

Serena è partita ovviamente con i suoi amici del “Jet Set” televisivo (toscano e non) e prossimamente avrà in trasmissione anche la famigerata Vanna Marchi: “Anni fa realizzai una puntata pilota di un programma in RAI – MACERIE – in quella sede avrei dovuto intervistare Vanna Marchi e la figlia. Dopo tanti anni lontana dal piccolo schermo, la signora delle televendite sarà mia ospite proprio con la figlia. Vedremo insieme cosa avrà da raccontarci…”

Serena ha deciso di tornare in Toscana. Di vivere qui e lavorare qui, piuttosto che a Roma, dove ha vissuto negli anni in cui lavorava in RAI. “La Toscana per me è il posto in cui mi sono da sempre rifugiata. Poter vivere qui mi rende felice e rilassata.”

Serena e i social

“Pensavo di avere un bel rapporto con i social. Poi mi sono resa conto di essere (forse) un pochino antica. Non so usarli come andrebbero usati, ecco. È un passo generazionale che non riesco a tenere, non lo so. Forse non mi ci perdo quanto dovrei, il fatto è che ho altri interessi e mi dedico ad altro. I social vanno coltivati e io preferisco coltivare amicizie e relazioni reali piuttosto che telematiche.”

serena magnanensi sui social
Serena mi racconta la sua personale visione e rapporto con i social networks.

Un punto di vista interessante. Da personaggio dello spettacolo ci si aspetterebbe una risposta diversa, invece Serena è una che da molta più importanza alla sostanza, che all’apparenza e questo suo modo di porsi alla comunità che la segue lo dimostra.

“Per fare il presentatore – o la presentatrice – ci vuole in primis tanta cultura. Bisogna leggere, tenersi al passo con l’attualità e le notizie che ha una certa rilevanza. Ci si deve interessare un pò di tutto e riuscire ad approfondire dove serve, per essere portatori di verità.”

Lei non sa chi sono io: le tue Wonderland Women

“Ce sono molte di donne che vorrei citare. Diciamo che mi piace il tuo punto di vista sulle donne toscane e quindi te ne cito 3 che secondo me avrebbero da raccontare tante cose interessanti. La prima è Eleonora di Miele.”

Eleonora di Miele è attrice, ballerina, conduttrice televisiva, modella, ma soprattutto è l’ideatrice della ASD ACCADEMIA ARTE, SPETTACOLO, DANZA E CINEMA. Eleonora ha aperto la sua scuola nella sua città di origine – Monsummano Terme – e da anni scova nuovi talenti.

“Poi c’è la bellissima Irene Casartelli. Modella, fotomodella, ed influencer. Insomma, se cerchi qualcuna che con i social ci sa fare quella è lei.”

Poi Serena mi indica un personaggio piuttosto conosciuto nella nostra Pistoia: “Da ultimo, non per importanza ti consiglio Graziella, di Graziella Professione Capelli a Pistoia. Una voce interessante, nel nostro territorio pistoiese”.