Primo post fuori dal coro da quasi un anno dalla nascita di Wonderland Stories. Ho deciso che una volta al mese dedicherò un post a me stessa. Una sorta di pagina di diario on-line per condividere con voi pensieri e riflessioni. Il tema di questo mese è il CORAGGIO.

Definizione di Coraggio

Coraggio viene dal latino coraticum, un aggettivo che deriva dalla parola composta da cor, cordis, ovvero Cuore. Si tratta di una delle virtù umane che indica forza.

coraggio brave
Cosa vuol dire avere coraggio? Lo scopriamo oggi in questa mia pagina di diario mensile.

In sostanza chi ha coraggio non si ferma di fronte a nulla e affronta con serenità i rischi. Il coraggioso non si lascia abbattere dal dolore fisico o morale e affronta a viso aperto la sofferenza, il pericolo, l’incertezza e l’intimidazione.

Non a caso uno dei suoi sinonimi in senso lato è essere sfrontati e senza vergogna. Perché chi ha ben presente in sè questa virtù riesce a vivere fregandosene del giudizio altrui e delle conseguenze delle proprie azioni.

Non sempre una virtù positiva

Come abbiamo visto, per definizione il coraggio non è sempre una virtù positiva. In ogni caso è ciò che serve per affrontare a muso duro le difficoltà della vita. Soprattutto in questo momento storico che stiamo vivendo avere coraggio è ciò che serve per vivere senza pensare sempre al peggio.

Sono mesi che ci rifletto: in questo ultimo anno ho avuto più coraggio di quanto non ne avessi mai dimostrato. In primis perché ho deciso di lavorare su me stessa e rimettermi in gioco con la mia passione più grande che è la scrittura.

coraggio gravidanza
Ci vuole coraggio ad affrontare una gravidanza. Non solo adesso in era pandemica, ma in generale ad essere donna.

In secondo luogo perché non ho perso la voglia di continuare a credere che fosse venuto il momento di avere un figlio. Non l’avevo programmato proprio in questo momento, ma ad un certo punto mi sono detta che se fosse arrivato lo avrei preso come un dono.

In questi mesi di gravidanza, il mio umore è migliorato, nonostante la pandemia e le cose terribili che stanno accadendo nel mondo. Non ho perso la consapevolezza che sto per mettere al mondo un essere umano che forse dovrà vivere i suoi primi anni di vita chiuso in una bolla virtuale, ma al tempo stesso ho il coraggio di dire che è giusto che il mio bambino nasca adesso. Per me, la mia famiglia, ma non solo, anche per gli altri.

Ci vuole coraggio ad affrontare una gravidanza

Quando lo leggevo o sentivo dire non volevo crederci, ma è vero: ci vuole coraggio ad affrontare una gravidanza. Non solo adesso che siamo in pieno periodo Covid, dico in generale. Ci sono tante cose che una donna deve affrontare e capisco anche che molte di noi possano sentirsi a terra e defraudate della loro femminilità.

Nonostante avere un figlio sia la cosa più naturale e fisiologica del mondo per una donna, in realtà sono arrivata alla conclusione che non tutte le donne incinta siano belle. Non tutte sono sicure e pronte per questo passo e alcune potrebbero tranquillamente decidere di non essere madri.

Diventare madre non è un obbligo che ci impone il nostro stato biologico. Diventare madre non è per tutti e forse il mondo sarebbe un posto migliore se ce lo ricordassimo tutti più spesso.

Ci vuole coraggio a guardarsi dentro ed ammettere che non si vuole avere figli. Non è egoismo, si tratta di consapevolezza.

Coraggio e consapevolezza

Tornando al tema del post: il coraggio è una virtù che tutti noi abbiamo dentro di noi, esce fuori quando acquisiamo consapevolezza. Sono due cose che vanno a braccetto.

coraggio e consapevolezza
Coraggio significa aver acquisito consapevolezza di chi si è cosa si vuole.

In questo ultimo anno ho acquisito consapevolezza, di chi sono e cosa voglio per me adesso. Guarda caso proprio in questo anno Dio e Natura mi hanno regalato quando meno me lo aspettavo una grande gioia che mi aiuta ad andare avanti nei momenti di crisi.

Se credete in voi stessi, se lavorate su voi stessi e acquisite consapevolezza di ciò che siete e desiderate davvero, allora arriverà anche il coraggio e con lui le cose belle che vi faranno vedere rosa anche quando intorno sembra tutto grigio.

Non è egoismo, ricordatelo sempre: avere coraggio significa guardarsi dentro e capire di cosa si ha bisogno e i bisogni non sono uguali per tutti.