Avete mai pensato di cosa sia fatta la casa? Fondamentalmente da stanze. E le stanze? Di cosa sono fatte? Sicuramente le vostre, come lo erano le mie, sono piene di oggetti, ognuno dei quali è rivestito di emozioni. Oggi vediamo insieme l’home decluttering e come lasciar andare la tazza di Winnie The Pooh che ci portiamo dietro dall’asilo.

Fai un bel respiro e rifletti

Le emozioni di cui rivestiamo gli oggetti si appiccicano addosso alla nostra anima e al nostro corpo, accompagnandoci per tutta la vita.

home decluttering via gli oggetti negativi
Home decluttering significa guardare la propria casa ed accorgersi di quali sono gli oggetti che non ci rendono felici. L’essenziale è invisibile agli occhi.

Non possiamo scegliere il nostro destino, ma possiamo scegliere quali emozioni vogliamo portare con noi sul nostro cammino. La parola d’ordine quindi è “Riflettere”. Dobbiamo fermarci, fare un bel respiro e prendere consapevolezza di cosa ci fa stare male e cosa invece ci rende felici.

Separarsi con amorevole distacco dagli oggetti che ci ricordano momenti del nostro passato dolorosi o ancora peggio che non ci ricordano nulla ma teniamo solo perché “un giorno potrebbero essere utili” è il passo successivo alla consapevolezza che abbiamo il coraggio di liberarci di questi oggetti e delle loro emozioni negative.

Home decluttering significa coraggio

E’ già, lo dicevamo anche la scorsa settimana nel primo post dedicato a questo argomento: per fare decluttering ci vuole coraggio. Dobbiamo riuscire ad andare oltre, perdonare e lasciar andare. Sembra banale, ma è alla base dello star bene e fare home decluttering aiuta proprio a raggiungere uno stato di pace interiore.

home decluttering pace interiore
Home decluttering significa ritrovare la pace interiore creando uno spazio sicuro in cui rifugiarsi.

Il primo passo è prendere un sacco nero, di quelli grossi. Il secondo è guardare la propria casa da cima a fondo. Iniziate da una stanza, da quella con più cianfrusaglie e meno ricordi. Poi una per volta le passate al vaglio tutte.

Ogni volta che siete di fronte ad un oggetto chiedetevi “come mi fa sentire?”. Se la risposta non rientra fra “bene, benissimo, felice” allora lo potrete buttare nel sacco e dirgli addio. Non importa se è un regalo, nessuno soffrirà la sua mancanza, a quanto pare sopratutto voi.

La persona più importante di questo mondo siamo noi e nessuno di noi è fatto di oggetti. Gli oggetti sono creati per uno scopo ben preciso, ma spesso non ci danno quello che ci serve al 100%.

Ricordate il tempo

La lancetta dei secondi e quella dei minuti continuano a fare tic tac. Il tempo non si ferma. Scorre ed è fin troppo breve per viverlo con cose che non ci servono e non ci fanno stare bene.

Vedrete che anche se sembra strano a dirsi, avere una casa vuota e pulita vi farà sentire pieni. Pieni di vita. La nostra casa è il posto più difficile da declutterare, ma fare home decluttering significa creare un ambiente rifugio dal mondo esterno. Un ambiente amorevole, privo di sensi di colpa e brutti ricordi, in cui poter chiudere la porta ed essere noi stessi, lontano dai mostri della società.