Da mamma mi piace poter comprare tante belle cosine al mio piccolo Simone. Da donna consapevole preferisco acquistare cose hand made o utilizzare il riciclo e il second hand per tutto ciò che lui utilizzerà durante il suo primo anno di vita.

Oggi vi racconto la storia di Martina e della sua attività Nido di Koala.

Hand made per bambini

Il mio bimbo ha preso l’abitudine al ciuccio. Per alcune mamme è una piaga, per altre un salvavita. Io faccio parte della seconda categoria di genitrici e non me ne vergogno.

Quando tuo figlio utilizza il ciuccio c’è un solo problema: lo potresti perdere e dopo senza quello di scorta sono guai.

Ho quindi deciso di acquistargli una catenella porta ciuccio, ma non ne trovavo nessuna che mi piacesse. Il fatto è che ne desideravo una che fosse unica, tutta sua, solo per Simone. Un oggetto che poi con il tempo potessi anche riciclare e trasformare in altro.

Spulciando un pò su Instagram mi imbatto in un profilo bellissimo: Nido di Koala. Realizzano oggettistica hand made per i più piccini.

hand made martina
Lei è Martina Desideri, ovvero la hand made creator che si nasconde dietro al profilo Nido di Koala

Scrivo in privato per un preventivo e scopro che l’autrice di quei capolavori non solo è della mia città (Pistoia), ma che la conosco. A volte, il mondo è proprio piccolo.

Ordino la mia catenella per Simone e mi vedo con Martina per un caffè e decido che la sua storia e quella delle sue creazioni sembra fatta apposta per essere raccontata su wonderlandstories.it

Come nasce Nido di Koala

“Nido di koala nasce assolutamente per caso – racconta Martina. Una mia amica aveva fatto un piccolo investimento: aveva comprato tutto l’occorrente per intraprendere questa avventura hand made, perché anche lei come me, durante la gravidanza, aveva perso il lavoro. Lei però l’aveva ritrovato in poco tempo e non poteva più dedicarsi a realizzare catenelle, così..”

Insomma, da una piccola attività nasce poi un piccolo business sui social. Infatti, Martina non ha un negozio fisico, ma ormai, forse, non serve più di tanto. Tramite Instagram ecco che Nido di Koala diventa virale.

“La mia amica aveva un sacco di materiale invenduto e mi chiese se avessi avuto voglia di provarci io. Con l’appoggio di Gabriele, mio marito, ho deciso di acquistare il materiale e di provarci. Eccomi qui, quasi un anno dopo, a spedire ogni settimana i miei prodotti in tutta Italia.”

Nido di Koala cresce e collabora con altri hand made creator

“Non sono moltissime le collaborazioni che portano veramente ad un beneficio, se vuoi promuovere un’attività – mi spiega Martina. Su IG puoi pagare una cifra per promuovere una tua creazione, su tutta la rete, ed in base a quanto decidi di spendere, la foto sarà più o meno visualizzata.”

hand made anello dentizione
Tra gli accessori di Nido di Koala c’è anche l’anello dentizione

Un sistema che non serve per tutti, o che non serve sempre. Quindi diventa fondamentale creare delle collaborazioni reali, che mostrino come fare rete soprattutto per i creativi del mondo hand made sia importante.

“Ho provato a fare alcune collaborazioni – continua Martina – ma la verità è che è molto difficile, per una questione di costi e spedizioni. Attualmente lavoro molto bene con @lesorellepannolino, anche loro sono della mia stessa città e quindi riusciamo a lavorare bene insieme. E per di più sono bravissime!”

Le Sorelle Pannolino realizzano confezioni regalo per le neo mamme a base di pannolini (appunto!). Tutte composizioni personalizzate che con i prodotti di Martina acquisiscono un valore aggiunto.

Gli accessori per bambini di Nido di Koala

Io ho acquistato una catenella porta ciuccio (e un giochino sensoriale con massaggia gengive che vi mostrerò presto su Instagram), ma gli accessori per bambini che potreste acquistare da Martina sono diversi e tutti utilissimi.

“Avere questi accessori può essere molto importante, sopratutto per i bimbi che hanno fastidio durante la dentizione, alle gengive etc. – spiega la hand made creator Martina. L’anello dentizione, ad esempio, si usa circa dai 3 mesi, quando il bimbo impara ad afferrare le cose con le manine e portarle alla bocca.”

E come si creano? “Per creare gli anelli dentizione si usano materiali come legno e silicone di varie forme e dimensioni. Il bimbo lo porta alla bocca e lo mordicchia, trovando sollievo alle gengive.”

hand made collana allattamento
La collana allattamento è uno dei regali più carini per le mamme che allattano

Un altro accessorio che ho trovato interessante è la collana allattamento. A cosa serve? “La collana allattamento secondo me non è solo un regalo utile per il bimbo, ma lo è anche e soprattutto per la mamma. Io non so le altre mamme, ma durante l’allattamento del mio bimbo, lui mi faceva di tutto: mi tirava i capelli, mi graffiava, mi mordeva, avrei tanto voluto avere una collana allattamento: i materiali usati (sia i colori più o meno forti, i contrasti, il materiale) incuriosiscono il bambino che sposta l’attenzione e gioca con la collana durante la poppata.”