Partiamo subito col botto! La prima delle mie Wonderland Women è Francesca Nerozzi, attrice, ballerina e produttrice di successo. Con il 2020 e la pandemia Francesca si è trasformata in una trainer specializzata in Barre Pilates. Di cosa si tratta? Scopriamolo insieme!
Francesca Nerozzi e l’amore per il teatro
Francesca Nerozzi ha fatto del suo più grande amore, quello per il teatro, una professione. E’ una performer a tutto tondo e adesso con l’avvento della pandemia ha deciso di utilizzare le sue doti fisiche per aiutare molte donne a rimettersi in forma.
“Il gruppo delle mie barrepublic è tosto! Adoro motivarle, perché loro con la loro forza danno tanta motivazione a me come donna, madre e trainer”

Francesca ha riempito i teatri e fatto sognare tantissimi spettatori in tutta Italia, in particolare con gli spettacoli de Ladyvette: un fantastico trio tutto pepe composto da Teresa Federico e Valentina Ruggeri – anche loro attrici e performer di successo.
Ha scelto di vivere nella sua città: Pistoia. “La trovo una città bellissima, a misura d’uomo e soprattutto di bambino. Per questo io e mio marito abbiamo deciso di trasferirci qui piuttosto che vivere a Roma o a Milano: la nostra Egle (mesi 8) deve poter vivere in un ambiente tranquillo e familiare”.
Francesca è sposata con l’attore e regista Marco Zingaro. Con lui, Francesca sta portando avanti il suo primo progetto da regista dal titolo “Parlavamo di me”.
“Spero che il teatro torni agli albori di sempre. Spero che possano di nuovo riempirsi le sale di tutta Italia e spero anche che questo periodo buio abbia insegnato ai direttori dei teatri ad investire in spettacoli nuovi, dinamici, che accolgano un pubblico più variegato. Nel mentre io e mio marito ci stiamo concentrando sui lavori cinematografici e sulla nostra bellissima bambina.”
Francesca Nerozzi e il Barre pilates
Francesca è una delle poche trainer ufficiali in Italia. Il Barre pilates è una disciplina che unisce Yoga, Pilates e allenamento a corpo libero cardio. “Viene da Los Angeles e durante la pandemia ho deciso di studiare e specializzarmi in questa disciplina. Da sempre praticavo il pilates insieme alla danza, ma con questo metodo di allenamento si possono allenare davvero tutti i muscoli del corpo puntando a stare bene e sentirsi toniche.”
Questa sua nuova particolare sfida l’ha messa in contatto con il noto circuito di Ironciapet, ideato dalla bellissima e sempre super in forma Michelle Hunziker. “Ironciapet aiuta milioni di persone a mettersi in contatto tra loro tramite sport e movimento. Per me essere una delle trainer ufficiali con il mio Barre pilates è un’esperienza unica. Ringrazio ancora tantissimo il team di Ironciapet che mi ha ingaggiata per far parte di questo progetto. Allenarsi, tenere uniti mente e corpo fa bene e la community creata da Michelle lo dimostra.”
A breve, Francesca lancerà un nuovo modello di allenamento studiato per le mamme e per le donne che sono in procinto di diventarlo. Una nuova grande avventura che concilierà questo suo amore per il movimento con la sua vita di mamma influencer.
Essere mamma e “Influencer”
Francesca è un’influencer. Ha quasi 40mila followers su Instagram e il suo gruppo di allieve di Barrepublic la segue con costanza e divertimento. Quanto è difficile conciliare questa vita social, che comprende anche il lavoro artistico con la vita di mamma?
Francesca Nerozzi, attrice, ballerina, trainer, influencer, ma soprattutto mamma della bellissima Egle Francesca Nerozzi durante la prima del film dei Manetti Bros Diabolik (2021)
“Io credo fermamente che non ci si debba fermare nel fare le cose che si amano se si decide di fare dei figli. Sono dell’idea che una mamma felice ha figli felici. Dalla nascita di Egle non metto in dubbio che ci siano stati dei momenti particolari, ma non li definirei difficili. Sono tornata a lavorare, mi sono dedicata anima e corpo ai miei progetti e sto continuando a fare i miei provini come sempre.”
Anche io sono convinta che è la qualità del tempo che dedichi ai tuoi figli e non la quantità. Spesso si sentono mamme che si sono dedicate anima e corpo al loro bambino, lasciandosi alle spalle sogni, emozioni, obiettivi e passioni. Purtroppo non sempre questa scelta di vita è salutare per le mamme: sono dell’idea che si debba sempre cercare di ritagliarsi un proprio spazio, perché siamo anzitutto persone, donne e al contempo madri.
Per ascoltare i bisogno dei nostri figli, dobbiamo essere in grado di ascoltare anzitutto i nostri.
Esperienze cinematografiche
Francesca Nerozzi è anche al cinema, nel cast del nuovo film dei Manetti Bros Diabolik. Com’è stata questa esperienza, ma soprattutto qual è stato il collega con cui ti sei trovata meglio?
Francesca Nerozzi e Serena Rossi in una scena del film Diabolik dei Manetti Bros Francesca Nerozzi in Diabolik dei Manetti Bros (2021)
“Ho lavorato in una scena del film con Serena Rossi. Al solito – non è la prima volta che lavoro con lei – è stata una bellissima esperienza. Serena è super professionale e in generale l’atmosfera sul set era veramente familiare. Lavorare con i Manetti Bros è stato un momento artistico che non scorderò: i costumi, il trucco, la fotografia, tutto è studiato nel dettaglio e loro sono due director che realizzano un prodotto cinematografico diverso dal nostro mood all’italiana.”
Consigliami 3 Wonderland Women
Eccoci arrivati alla fine della nostra intervista a Francesca. Alla fine di ogni intervista chiederò sempre alla protagonista della storia di raccomandarmi 3 Wonderland Women. 3 donne che secondo lei vale la pena di ascoltare per la loro forza e la loro storia.
“Ci ho dovuto pensare bene, ma alla fine le mie scelte sono state facili. Anzitutto le mie due sister in law Teresa Federico e Valentina Ruggeri, con cui condivido e porto avanti il progetto de Ladyvette. Poi, Monica Artoni, la mia dottoressa nutrizionista, perché è una donna forte, preparatissima e altruista. Infine, ti consiglierei Barbara Gualtieri, avvocato in diritto delle donne, insomma una personcina cazzuta!”
Commenti recenti