Oggi Post del Lunedì. Un post fuori da coro, distante dalla rubrica Wonderland Women. Oggi vi parlo della Festa della Donna e di un evento online che secondo me non dovete perdervi. Sto parlando di “A tu per tu” della rivista digitale UAU Magazine di Irene Pagnini e Filippo Basetti.

Irene Pagnini: comunicatrice digitale

Irene Pagnini sarà una delle mie prossime interviste nella rubrica Wonderland Women (la leggerete a Marzo appunto, ma non vi spoilero quando). Posso intanto dirvi che è una vera e propria comunicatrice digitale; un’imprenditrice 2.0 che da anni lavora nel campo della comunicazione a 360°

Questo suo progetto/evento online dedicato alla Festa della Donna e all’arte mette in luce il suo lato artistico, ma non solo. Vediamo insieme di cosa tratta l’evento.

Festa della donna: L’artista e la sua musa, infatuazione o ispirazione?

In occasione della giornata Internazionale della donna, ricominciano gli incontri online con ospiti illustri per la rubrica “A tu per tu” della rivista UAU Magazine.

festa della donna evento uau magazine
In occasione della Giornata mondiale della Donna sulla pagina Faceboom ufficiale di UAU MAGAZINE si terrà un bellissimo evento online per gli amanti dell’arte e non solo

Martedì 8 marzo a partire dalle ore 12.00, in Diretta LIVE sulla pagina Facebook del Giornale UAU Magazine, saranno ospiti d’eccezione il Dott. Maurizio Vanni, Museologo, storico dell’arte, docente di museologia e di marketing non convenzionale, il Dott. Domenico Piraina Direttore del polo mostre e musei scientifici e Direttore di Palazzo Reale di Milano e Filippo Basetti, Visual Artist.

Il tema affrontato sarà, “L’ARTISTA E LA SUA MUSA. INFATUAZIONE O ISPIRAZIONE?”. La data non è stata scelta a caso: la donna da sempre ha ispirato, o (appunto infatuato?), gli artisti di ogni epoca aprendo numerosi dibattiti e interessanti spunti di riflessione.

Un incontro di uomini, moderato da una donna… per la Festa della Donna

Modera il confronto la Dott.ssa Irene Pagnini, Direttore generale di UAU Magazine e di UAU FACTORY un nuovo progetto creativo che vede coinvolti professionisti del territorio legati al mondo dell’immagine e della comunicazione, un’officina creativa di progetti UAU (inusuali e inaspettati).

Nell’articolo dedicato ad Irene parleremo anche di UAU FACTORY e successivamente nel mese di aprile dedicherò al progetto un editoriale a parte. Un approfondimento, nel post del lunedì, che secondo me è d’obbligo per far conoscere alla mia community – appassionata d’arte come me – una nuova idea di arte urbana, fatta di social, fotografia e molto altro…