“Vorrei poter fare delle vacanze in cui non torno a casa con qualche kilo in più!”. Quanti dei vostri amici vi hanno mai detto che vorrebbero dimagrire facendo più movimento in vacanza? Beh, con il quarto e penultimo capitolo de La Via degli Dei per principianti, sfateremo 3 miti sul cammino e rifletteremo insieme una volta di più sul rapporto mente-corpo.

“Beata te che vai a fare viaggi on the road, trekking in montagna o al mare, almeno torni a casa dalle vacanze dimagrita!”. Questa è la frase tipo che mi viene rivolta quando espongo ai miei conoscenti le mie intenzioni per i miei periodi di ferie. Peccato che c’è vacanza e vacanza.

Dimagrire non è per i camminatori

Sfatiamo subito un mito comune: un cammino non è proprio una vacanza e non fa dimagrire! Un cammino fa bene a corpo e anima ma non porta a perdere peso.

dimagrire
Quando ti ritrovi su un sentiero assolato l’unica cosa che senti e la sete e l’unica cosa che chiede il tuo corpo è mangiare. Camminare porta via energie e aumenta la richiesta di cibo da parte del nostro corpo. (Foto Alice Lavoratti – Via Degli Dei, tratto di Sasso Marconi).

Dimagrire non è il concetto base da portarsi dietro se si vuole intraprendere un viaggio on the road oppure un cammino perché alla base c’è altro. Ognuno cerca qualcosa decidendo di affrontare un percorso in movimento come questi e l’idea di base è la lentezza, godersi ogni momento.

Non c’è tempo per pensare a quanto si è mangiato o cosa si è deciso di mangiare: alla fine avrai fame e basta e molto spesso mangerai più del dovuto senza per forza smaltire tutte le calorie ingerite.

Dimagrire vuol dire tornare in forma

Altro falso mito da sfatare è legato in generale al desiderio di voler perdere peso. Se dimagrisci non vuol dire che tu riesca ad essere in forma.

discesa diet
Esempio di colazione sana, ricca di tutti i nutrienti richiesti dal nostro corpo per restare in equilibrio.

Ve lo dico per esperienza personale: perdere peso non è sinonimo di salute, bensì di qualcosa che non va. Certo, nemmeno avere qualche kilo di troppo fa bene, ma è importante ricordare che seguire una dieta non vuol dire cercare di dimagrire, ma piuttosto darsi una regola che aiuti il nostro corpo a stare bene ed in equilibrio.

Camminare fa bene in generale

Un cammino implica che ci si sposti da un punto ad un altro solo con la forza delle proprie gambe e la resistenza dei propri piedi. Vi farà sicuramente bene alla salute ed è una scelta sana ed eco sostenibile per spendere il tempo libero delle proprie vacanze, ma ricordate che vi dovrete allenare.

dimagrire
Esempio di colazione offerta sulla Via Degli Dei. (Foto Alice Lavoratti – Albergo Ristorante Poli – Madonna dei Fornelli).

Camminare fa bene in generale, ma un cammino è una cosa diversa perché hai degli obiettivi giornalieri e la cosa importante per non farsi male o non stancarsi troppo è imparare a rispettare il proprio ritmo e allenarsi a fare percorsi lunghi con terreni e dislivelli diversi da quelli del parco sotto casa.

Riassumiamo i 3 falsi miti

In conclusione dovete ricordare 3 cose se decidete di affrontare un cammino:

  1. Su un cammino non si dimagrisce. In primis perché non è lo scopo di base dell’affrontare un percorso a piedi. Secondo poi molto spesso alla fine di ogni tappa si mangia tanto, spesso troppo. Le energie che vengono dal cibo sono utili e verranno consumate durante la tappa successiva, ma alla fine tornerai a casa con lo stesso peso con cui sei partito (forse con un kilo o due in più).
  2. Dimagrire non è sinonimo di forma. E’ importante puntare ad un equilibrio psico-corporeo, cosa che è difficile da attuare se si pensa solo ed esclusivamente a vedere scendere il numerino sulla bilancia.
  3. Per affrontare un cammino ci si deve allenare duro. Non basta camminare tutti i giorni in un percorso cittadino per pochi kilometri al giorno. Per affrontare un cammino dovete allenarvi in percorsi diversi tra loro, per lunghi tratti, con l’attrezzatura giusta ai piedi (qui vi parlavo anche dell’importanza di un sostegno psicologico pre partenza).

Sperando di esservi stata utile ad una riflessione importante sul vostro rapporto mente-corpo, vi auguro una buona lettura del mio blog.

Al prossimo martedì con il quinto e ultimo capitolo de La Via degli Dei per principianti.