Interviste Curiose
Comunicazione editoriale: promuovere un libro in 3 mosse
Come si fa una buona comunicazione editoriale oggi nel 2023 quando i libri si vendono poco e spesso solo in formato e-book? Oggi vediamo 3 semplici mosse da attuare se stai cercando di promuovere il tuo libro. In particolare utilizzeremo l'esempio del nuovo libro di...
Anonimous e Visual Art post covid
Oggi parliamo di visual art, in particolare della nuova mostra di Filippo Basetti #covidcity che si sta tenendo nel comune di Serravalle all'interno dell'antico oratorio del borgo fino ai primi di dicembre 2022. Ci arriveremo per gradi, passando anzitutto da un'altra...
Il Gatto Epifano e la Befana: due chiacchiere con l’autrice
Si avvicina il Natale e sto iniziando a preparare le letture sotto l'Albero per il mio Simone. Il primo regalo che ho deciso di fargli quest'anno è il libro di Laura Isgrò "Il Gatto Epifano e la Befana". Vi va di conoscere insieme la storia con le parole dell'autrice?...
Maternità e Romance: Intervista a Paola Russo
Finalmente riesco a prendermi 5 minuti per me e per il blog. In questo momento essere mamma e blogger non è facile perché il pargolo richiede molte attenzioni che io gli concedo volentieri. L'argomento di oggi comunque è in linea con il mio nuovo progetto #mammaaiuto,...
Analisi Social con Eleonora Succi
Oggi torna un'intervista curiosa ad un'esperta di social. Oggi parliamo di Analisi dei profili con Eleonora Succi, social media strategist. Eleonora come nasce la tua passione per i social e come e quando diventa un lavoro? "Quanto tempo hai?! Scherzo! 🙂 La mia...
Hand made for babies: la storia di nido di koala
Da mamma mi piace poter comprare tante belle cosine al mio piccolo Simone. Da donna consapevole preferisco acquistare cose hand made o utilizzare il riciclo e il second hand per tutto ciò che lui utilizzerà durante il suo primo anno di vita. Oggi vi racconto la storia...
Girl in the drain: visual project by filippo basetti
Torno anche questo mese a parlare di arte. Come negli ultimi mesi vi parlo di visual art, ovvero dell'arte fatta da ciò che si vede, ma che vuole dire altro. Una cosa curiosa ed interessante che sempre di più negli anni mi intriga e mi appassiona. Oggi, sempre in...
Buchi (Visual Art Project) by Filippo Basetti
Torniamo a parlare di arte. In questi mesi estivi ho deciso di dedicare un articolo al mese alla visual art. In particolare al racconto di 3 progetti del mio amico Filippo Basetti. Oggi parliamo del suo Buchi Project. Curiosi? Vediamo che cosa ha in mente Filippo....
Cellophane Project by Filippo Basetti
Tra le mie collaborazioni trovate quella con il visual artist toscano Filippo Basetti. Oggi è con piacere che vi racconto uno dei suoi progetti più famosi, che gli ha procurato una pubblicazione nella nota rivista inglese Savage Mag. Chi è Filippo Basetti? Essendo la...
Illustrazioni che passione
Oggi parliamo di Illustrazioni. Lo scorso 4 maggio per il format #connesse di Giulia del Rosso l'ospite era Alessandra Loreti, creative communicator, graphic designer e illustratrice che si è raccontata in una diretta interessante (la trovate nella sezione IG TV di...
La Cultura è Sexy con Alli_Lalice
Questo mese parliamo di arte e cultura. Dopo aver parlato di Firenze e delle sue chicche insieme ad Elisa di @elaizatour - sprone anche per qualche weekend lento ora che siamo in riapertura - oggi parliamo di cultura sexy sui social con Alice Solfanelli. Cultura Sexy:...
Pelle a Pelle: il contatto con la nostra infanzia
Aprile, il mese che ho deciso di dedicare all'Infanzia. Parlerò di me, vi mostrerò cosa sto imparando del rapporto con il neonato e di come mi sto documentando pre-nascita. Oggi parliamo con un'esperta del contatto pelle a pelle. Cos'è il contatto pelle a pelle?...
Umanistico-Bioenergetico: approccio mente-corpo
Come sapete mi interesso di Psicologia da sempre. L'ho studiata al Liceo e sono sempre stata fermamente convinta che alcuni periodi della nostra vita siano così intensi da dover essere affrontati con l'aiuto di un terapeuta. Con la mia amica Anastasia Pelliccia ho...
Primavera is here: la storia degli iris di cristina
Oggi vi parlo di primavera. Vi racconto la storia di una donna che ha recuperato un'arte che nella sua famiglia si pratica da tempi memori. Oggi vi racconto de Le Iris di Trebecco e della sua "giardiniera" Cristina. Storia di una "giardiniera" "Tutto parte da mio...
Teatro, mio caro Teatro
Quanti di voi sono amanti del teatro? Io non lo amo soltanto. Io sono una teatrante e vederli chiusi in questo periodo mi rende triste. Così ho deciso di parlare di una realtà piccola, ma in espansione che mi piacerebbe frequentare una volta che lo Stato gli darà la...
Nutrizione per anima e corpo. Intervista alla Dr.ssa Valentina Rossi
Oggi parliamo di nutrizione. Affrontiamo l'argomento da diversi punti di vista per soffermarci anche sull'importanza di legare una buona dieta a programmi di psicoterapia che aiutino a risolvere disturbi importanti. Uno tra tutti la Dermatite Atopica, argomento che...
dermatite atopica nel bambino: intervista a selene carbone
Abbiamo parlato di Dermatite Atopica proprio lo scorso mese. Un argomento molto sentito da chi ne soffre e sempre poco trattato on-line e sui social. Questo mese manteniamo il focus su questo disturbo intervistando una persona speciale, che potrà darci informazioni...
Dermatite Project: tra psiche e corpo con Domino
Oggi parliamo di un progetto importante, dedicato al benessere di coloro che soffrono di un disturbo conosciuto forse solo per il nome. Tutti noi abbiamo sentito parlare di dermatite atopica, ma quanti di noi sanno veramente di cosa si tratta? Oggi lo scopriremo nello...
Hand Made project: i miei regali di Natale
Potrà sembrarvi un argomento scontato. Ma ho pensato di parlarvi di quei regali di Natale che ho deciso di fare a me stessa. Quest'anno ho scelto cose fatte a mano, per rendere originale me stessa quando esco e per dare un tocco di gioia a queste festività passate...
Consulenza Legale per il web: cosa sapere
Beh, le cose da sapere sarebbero tante. Direi persino troppe. Negli anni ho imparato a scoprire sempre cose nuove su cosa possiamo e non possiamo fare sul web e sui social. Non è un mondo così libero da schemi come sembra. Anzi, direi che ha molto scheletri...
Flatlay Style. Due chiacchiere con Lory
Oggi incontriamo Lory. Oggi parliamo di flatlay, uno stile fotografico che sta davvero spopolando su Instagram. Ma c'è di più. Questo stile è utile per promuoversi sui social. Come? Scopriamolo. Chi è Lory e come è arrivata a scattare foto flatlay? "Lory è una mamma....
Sgrammaticando, perché l’Italiano non è un opinione
Eccoci arrivati all'ultimo appuntamento di questa nuova avventura dal nome #connesse. In realtà l'ultima della lista di ospiti di Giulia del Rosso sarò io, stasera ore 19:00 (parleremo di blog e SEO). L'ospite di ieri sera è stata invece Fiorella del progetto...
Brand Strategy? Come tua nonna, ma 2.0
E' da tempo che ho in serbo questo articolo. Dopo averle intervistate per un altro magazine, non vedevo l'ora di parlare di loro anche qui sul mio blog. Nell'intervista di qualche mese fa ho presentato Roberta e Licenia di @officinastrama come due imprenditrici 2.0...
Graphic Designer: vocazione o professione?
Terzo appuntamento della settimana con le protagoniste del progetto #connesse di Giulia del Rosso. Oggi vi parlo di Michela Mattei che di professione fa la graphic designer. Cosa vuol dire lavorare nel mondo dell'industria grafica oggi con i social che fanno da...
Influencer Story. 4 chiacchiere con Rosaria de Caro
Ed eccoci alla seconda puntata di #connesse, il progetto di Giulia del Rosso cui sono stata scelta come blogger ufficiale. Oggi vi racconto la storia di Rosaria de Caro, social media manager ma sopratutto influencer. Che cos'è un influencer? Una volta nel settore...
Baniglia Vintage: storia di Cristina
Ci siamo, parte oggi il progetto #connesse. Una settimana tutta dedicata al digitale nata dall'idea di Giulia del Rosso (già mia ospite qui sul blog), social media manager toscana che ha pensato bene di realizzare una serie di dirette sul suo profilo Instagram per...
Stylist: storia di una giovane donna creativa
Oggi parliamo di stile. Chiudiamo il mese di Ottobre, mese dedicato alle donne, con la storia di una giovane donna creativa che di mestiere fa la stylist. Ma cosa vuol dire e come lo si diventa? Il mestiere della Stylist Lo o la stylist è un'importante figura...
Caroline Records: Creatività sonora
Oggi parliamo di musica e creatività con il progetto creativo di Silvia e Francesca dal nome Caroline Records, un blog in cui la musica è tutto
La creatività è donna, te lo dice Iolanda
Oggi intervisto una ragazza partenopea che ha fatto della sua creatività prima un hobby e poi un vero e proprio lavoro.
Emotion Chaser, di nome e di fatto
Intervista al travel blogger Enrico Giorgi che ci racconta quanto sia importante viaggiare da emotion chaser per scoprire il mondo.
Bastione Ambrogi: storia e divertimento
Oggi vi racconto la storia del Bastione Ambrogi, una delle porte fortificate della mia città, Pistoia. Passato, presente e futuro di un posto.
Viaggio tra i Borghi d’Italia con Vologratis.org
Un viaggio tra i borghi d’Italia con Andrea Petroni, travel blogger curatore di questa collana di racconti edita Flaccovio Editore.
Sicilia mon amour, te lo dice Giusy
Oggi vediamo insieme come e perchè visitare la sicilia, grazie al racconto di una delle sue cittadine, la travel blogger Giusy Vaccaro
Viaggio in vista? Chiama Dimitri!
Se state pensando al vostro prossimo viaggio dopo l’era covid, vi consiglio un blog in cui potrete trovare tanti consigli ed idee sul tema.
Armocromia: di che stagione sei?
Conosci l’armocromia? Sapevi che ognuno di noi per mostrarsi al meglio deve seguire una propria pallette colori? Ti spiego come trovarla
Vintage Hunter: sai di cosa si tratta?
Oggi parliamo di vintage e cose curiose dedicate alla moda. Oggi vi racconto la storia di una giovane donna creativa che lavora come costumista di teatro, cinema e televisione, ma che sopratutto è un'amante del vintage. Sara Pellegrini, costumista di scena e vintage...
San Jacopo, storia curiosa di un santo freddoloso
Ve l'avevo promesso sulla mia pagina instagram ed eccomi qua a raccontare la storia di San Jacopo, il santo freddoloso. La sua storia è curiosa e particolare e descrive anche molto l'indole dei cittadini della sua città, Pistoia, di cui San Jacopo è patrono. La Storia...
Il doppiaggio fa la differenza. Analisi di un film
Lo sapevo già ed era per questo che avevo deciso di non acquistare mai il dvd. Il doppiaggio fa la differenza quando si parla di film e in questo caso si parla di uno dei miei preferiti. Sto parlando di Robin Hood, Principe dei Ladri che al momento della...
Il tema natale e la Stella Polare
Parliamo di tema natale e della via da seguire per ritrovare il proprio io con l’astrologa evolutiva Andreea Popa.
Visualizzazione e Psicoterapia bioenergetica
Oggi parliamo di visualizzazione e psicoterapia bioenergetica. Lo facciamo con gli occhi e l'esperienza di un'esperta del settore con cui ho il piacere di collaborare su uaumagazine.com: la psicologa e psicoterapeuta Anastasia Pelliccia. Anastasia Pelliccia, Psicologa...
Social Media Manager Story
Essere Social Media Manager oggi cosa vuol dire? Beh, purtroppo molti credono che lavorare con i social sia facile, in realtà non è così e per dimostrarvelo oggi vi racconto una Social Media Manager Story. Vi racconto la storia di Giulia Del Rosso. Giulia ha mosso i...
Buonasera Signorina Coveri
Buonasera Signorina Coveri è pronta per questo articolo su wonderlandstories.it? Ho pensato molto a come scrivere questo articolo. Era da tempo che volevo parlare di Cristiana Coveri, del suo talento canoro e della sua creatività. Non credo però che si aspetti questo...